A cura di
Maggioli Editore
Relatori

Andrea Barocci, Presidente di ISI (Ingegneria Sismica Italiana)
Lucia Rosaria Mecca, Presidente di INDEP (Istituto Nazionale Diagnostica e Patologia Edilizia)
Stefano Deri, Presidente di Cortexa, Eccellenza nel Sistema di Isolamento a Cappotto)
Massimo Druetto, Segretario Generale ANTEL (Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali)
Fabrizio Mario Vinardi, Ingegnere forense e Docente UniTo, ISF e Uni Internazionale UIPM
Enrico Negrini,Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali. di Bologna e Ravenna
Pierfederico MarinoniConsigliere di Disciplina Collegio Geometri di Bologna
Marco Filippucci, Presidente Ordine degli Architetti di Bologna

 

In attesa di conferma:

Andrea Gnudi, Presidente Ordine degli Ingegneri di Bologna

AA1

PLENARIA DI APERTURA

 

La prima sessione plenaria del CoNaPE 2025 sarà inaugurata dai saluti istituzionali dei rappresentanti delle principali associazioni del settore edilizio. Tra i partecipanti confermati:

– Andrea Barocci, Presidente di ISI (Ingegneria Sismica Italiana)

– Lucia Rosaria Mecca, Presidente di INDEP (Istituto Nazionale Diagnostica e Patologia Edilizia)

– Stefano Deri, Presidente di Cortexa, (Eccellenza nel Sistema di Isolamento a Cappotto)

– Massimo Druetto, Segretario Generale ANTEL (Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali)

– Enrico Negrini, Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle Province di Bologna e Ferrara

– Pierfederico Marinoni, Consigliere di Discplina del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna

– Marco Filippucci, Presidente Ordine degli Architetti di Bologna

In attesa di conferma:

– Andrea Gnudi, Presidente Ordine degli Ingegneri di Bologna

 

Modera Fabrizio Mario Vinardi, Ingegnere forense e Docente UniTo, ISF e Uni Internazionale UIPM.

La sessione si arricchirà con l’intervento di Marco Argiolas, Patologo Edile e Autore Maggioli, e Juri Franzosi, Direttore generale di Lombardini22. Il loro contributo si focalizzerà sull’impatto delle patologie edilizie, esplorando le implicazioni economiche, sociali e di sicurezza, offrendo una visione d’insieme su come prevenire e gestire questi problemi a livello sistemico.

Data Sala Ora
09 Aprile 2025 ASINELLI + GARISENDA 9.30 - 11.00